PIEDIMULERA (4-4-2): Rezzonico, Anbari, Tasin (35’st Ricchi), Coscia, Oioli, Viscomi, Fontana (27’st Maesano), Boscolo (26’st Delvecchio), Ceschi, Vadalà (30’st Stucchi), Piras (30’st Fiandaca). A disposizione: Maruzzi, Corvino, Vignaga, Luotti. Allenatore: Carmine Sorrentino.
JUVENTUS DOMO (4-1-4-1): Gattone, Akhtiankin, Mammucci, Soncin, Santin, Trunfio (32’st Fornetti), Vanini (41’pt Lopardo), Ciana (19’st Piana), Pesce (24’st Jerich), Cabrini, Progni (34’st Ricchi). A disposizione: Bleve, Rossi, Oukid, Taglifierro. Allenatore: Italo Morellini.
MARCATORI: 11’st e 16’st Progni (JD)
AMMONIZIONI: Coscia, Ceschi e Vadalà per il Piedimulera, Ciana per la Juventus Domo
ARBITRO: Luca Amigliarini del VCO
ASSISTENTI: Angelo Berta di Novara e Paride Fanelli di Novara
Il primo impegno ufficiale della stagione 2020/2021 per le due ossolane vede gioire la Juventus Domo che allo Stadio Curotti si impone sui gialloblù con una doppietta dell’ex Piedimulera Mirgen Progni. Pur giocando a Domodossola, la squadra di casa è il Piedimulera: la Federazione non ha infatti accettato la richiesta delle due società di invertire i campi, pertanto a giocare in casa domenica alle 16.30 sarà la Juventus Domo, allo stadio comunale di Piedimulera. Avvantaggiata dunque nel passaggio del turno la squadra di Morellini che affronterà la gara di ritorno con due gol segnati in trasferta. Il Piedimulera invece, ancora privo di alcune pedine fondamentali come Lipari e Giani, dovrà segnare almeno 2 reti senza subirne, per poter accedere ai supplementari; domenica in panchina siederà nuovamente mister Fanelli, colpito nei giorni scorsi da un gravissimo lutto.
La prima azione degna di nota si registra al 19’ ed è targata granata, grazie ad un corner dalla sinistra di Akthiankin per la testa di Soncin, che a centro area svetta solitario, ma non inquadra lo specchio della porta. Dalla parte opposta 1’ dopo rispondono i padroni di casa con Ceschi che raccoglie un invito dalla bandierina di Viscomi e dal vertice destro dell’area lascia partire un sinistro di controbalzo che termina di poco a lato. Al 23’ Progni verticalizza per Cabrini che buca centralmente la difesa gialloblù e tenta di sorprendere Rezzonico dalla distanza, ma la sua conclusione è alta. La coppia Progni-Cabrini si rende pericolosa sulle fasce e nei minuti successivi crea due belle combinazioni: alla mezzora Viscomi è provvidenziale ad evitare la rete su un tiro sottoporta di Progni e al 44’ il numero 11 ospite da buona posizione lambisce il palo alla sinistra di Rezzonico.
Al rientro dagli spogliatoi dopo 3’ la Juventus Domo ha subito l’occasione per portarsi in vantaggio: Cabrini dal fondo mette in mezzo una palla d’oro per Pesce che tutto solo al limite dell’area piccola calcia a botta sicura, ma Rezzonico con un guizzo si oppone. E’ il preludio del gol che arriva all’11’: palla filtrante di Cabrini per Progni che a tu per tu con l’estremo difensore gialloblù non sbaglia. Il Piedimulera subisce il contraccolpo e al 16’ il raddoppio è cosa fatta, grazie ad un’azione targata ex Piedimulera: discesa di Mammucci sulla sinistra che dopo una serie di dribbling trova Progni ben appostato sottoporta per il tap-in. Al 18’ Cabrini viene fermato solo dal palo esterno che gli nega la gioia del gol. L’ultima azione degna di nota arriva al 42’ con Ceschi che appoggia per Coscia che dalla lunga distanza lascia partire un fendente che si spegne di poco alto sopra la traversa. Da segnalare che in entrambe le formazioni hanno esordito due giovani calciatori classe 2004, cresciuti nel vivaio del Piedimulera: Stucchi Camilo nelle fila gialloblù e Fornetti Valerio, nelle fila granata.

Comments