top of page

Combattuto 3 a 3 in casa con la Quaronese

Immagine del redattore: piedimuleracalciopiedimuleracalcio

PIEDIMULERA (4-3-3): Balzari, De Tomasi (1’st Vadalà), Montagnese, Inguscio, Odini, Colombo (5’st Pezzoni), Elca (1’st Ventura), Alex Squillaci, Lavelli, Mainini, Ivan Squillaci (18’st Spanò). A disposizione: Piazza, Gnata, Afri, Alan Squillaci, Maesano. Allenatore: Marco Poma.


QUARONESE (4-3-3): Vivone, A.Bellan, T.Bellan, Bolzoni, Diani, Mancin (25’st R.Monti), Cattaneo (19’st De Zuani), Vittone, Ferraris, Dura (45’st De Bernardini), Medana (43’st Cerminara). A disposizione: F.Monti, Giardino, DI Battista, Maugeri, Cavagnino. Allenatore: Mattia Urban.


ARBITRO: Andrea Marcello Vendramin di Novara


MARCATORI: 30'pt autogol De Tomasi (Q), 5'st Medana (Q), 14'st Inguscio (P), 29'st Vadalà (P), 37'st Medana (RIG Q), 52'st Inguscio (RIG P)

AMMONIZIONI: De Tomasi, I.Squillaci e Ventura per il Piedimulera, Vivone, T.Bellan e R.Monti per la Quaronese

ESPULSIONI: 45'st Montagnese (P)


Termina 3 a 3 una combattutissima gara tra Piedimulera e Quaronese. La prima frazione di gioco si chiude sul risultato di 1 a 0 per gli ospiti, ma nel secondo tempo i ritmi si alzano e si vedono ben cinque reti, di cui una per parte realizzata dagli 11 metri. Al termine della gara il pareggio sembra essere il risultato più giusto per quanto espresso in campo dalle due compagini, che non si sono chiuse e hanno avuto entrambe diverse occasioni per vincerla, ma anche per tornare a casa con il bottino vuoto.


La prima azione degna di nota si registra al 10’: corner dalla destra di Alex Squillaci, Inguscio sul secondo palo controlla di petto e va in rovesciata, la palla termina di un soffio alta sopra la traversa. Rispondono gli ospiti al 13’ con Dura che si libera nello stretto, ma da buona posizione fa la barba al palo lontano. Al 18’ cross dal vertice sinistro dell’area di Montagnese, Colombo di testa spizza e Ivan Squillaci da due passi spedisce di poco a lato. Il risultato si sblocca alla mezz’ora grazie ad un corner dalla destra su cui scaturisce una serie di rimpalli in area piccola, la sfera impatta sullo sfortunato De Tomasi e scivola in rete per l’1 a 0 vercellese. La Quaronese al 33’ va vicinissima al raddoppio: Diani ruba palla a centrocampo e innesca sulla destra Medana, la retroguardia di casa è scoperta, l’esterno ospite chiude il triangolo con Diani che sul dischetto anticipa anche Balzari in uscita, solo il palo gli nega la gioia del gol. I gialloblù tentano la reazione al 37’ con Alex Squillaci che serve sulla sinistra Lavelli, il numero 9 di casa entra in area e scocca un diagonale che lambisce il palo alla sinistra di Vivone.


Al rientro dagli spogliatoi al 5’ gli ospiti colpiscono ancora: palla dentro di Ferraris, Vittone di testa prolunga per Medana che sbuca alle spalle di tutti e con un tiro al volo sigla il 2 a 0 vercellese. La risposta del Piedimulera arriva al 14’: ennesimo corner di Alex Squillaci, a centro area svetta Inguscio che con un’incornata perfetta spedisce all’angolino dove Vivone non può arrivare. I ragazzi di mister Poma si revitalizzano e dopo un solo giro di orologio potrebbero pareggiare i conti con Ivan Squillaci che serve centralmente Vadalà, la sua spizzata di testa impatta sulla traversa. La gara si accende e nei minuti seguenti si vedono diverse azioni da gol. Al 16’ Mainini dalla lunghissima distanza va di un soffio a lato. Al 19’ Alex Squillaci imbecca sottoporta Inguscio che da due passi non trova il tap-in vincente. Sul fronte opposto al 23’ il neoentrato De Zuani a giro sfiora l’incrocio e al 27’ ci vuole un doppio miracolo di Balzari, che è prodigioso prima su Ferraris e poi su De Zuani. Le due compagini si fronteggiano a viso aperto e gli ossolani al 29’ agguantano il pareggio: lancio di Alex Squillaci, sponda aerea di Spanò e Vadalà dal limite dell’area esplode un diagonale che buca la rete per il 2 a 2. Piedimulera vicino al ribaltone al 32’: ripartenza fulminea di Spanò che allunga per Montagnese, cross sul secondo palo dove Lavelli smarcato manda clamorosamente a lato. Nei minuti finali succede di tutto, con tanti episodi da moviola. Al 37’ penalty per la Quaronese per un fallo di mani di Alex Squillaci che scatena le proteste gialloblù. Sul dischetto si presenta Medana che spiazza Balzari per il 3 a 2 vercellese. Al 44’ sono gli ossolani a lamentare un tocco di mani in area, ma questa volta il direttore di gara non vede il fallo e lascia correre; sulla ripartenza vercellese da segnalare l’espulsione di Montagnese per un intervento da dietro. I ragazzi di mister Poma ci credono fino all’ultimo secondo e al 52’ in dieci uomini pareggiano una gara che sembrava ormai chiusa: ingenuità di un difensore vercellese che tocca fallosamente Lavelli, questa volta il direttore di gara è ben posizionato e assegna il rigore per gli ossolani, tra le rimostranze degli ospiti. Dagli 11 metri Inguscio mantiene i nervi saldi e realizza il definitivo 3 a 3.




52 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page