top of page

Vittoria di 3 a 1 nel derby contro il Vogogna con tripletta di bomber Elca

VOGOGNA (4-3-2-1): Ferro, Bormolini, Salè, Piccini (14’st Torricelli), Blardone (15’st Biondini), Tagliafierro, Valdi, Pettinaroli (6’st Zekay), Margaroli (28’st Oukid), Forni, Fernandez. A disposizione: Bassi, Santoro, Torriani, Girgenti, Santin. Allenatore: Enrico Castelnuovo.


PIEDIMULERA (4-3-3): Balzari, Montagnese, Spanò, Inguscio, Odini, Colombo, Elca (47’st Ventura), Vadalà (42’st Pezzoni), Gnata (20’st Afri), Mainini, Lavelli (47’st Maesano). A disposizione: Piazza, De Tomasi, Squillaci Alan, Naggi, Squillaci Alex. Allenatore: Marco Poma.


ARBITRO: Andrea Sasso di Biella


MARCATORI: 23’pt Elca (P), 37’pt Elca (P), 3’st Elca (V)


AMMONIZIONI: Tagliafierro e Pettinaroli per il Vogogna, Montagnese, Gnata e Afri per il Piedimulera

ESPULSIONI: 33’st Torriani (V), 49’st Tagliafierro (V)


Il Piedimulera si aggiudica il derby con il Vogogna con il risultato finale di 3 a 1. La tripletta di bomber Elca regala ai ragazzi di mister Poma tre punti fondamentali dopo una serie di sconfitte in questo avvio di campionato. La gara ha regalato tante emozioni ai numerosi tifosi al seguito, con molte occasioni da gol create e un ritmo di gioco piuttosto elevato nell’arco di tutti i 90’ minuti.


Il primo squillo del match al 6’ con la soluzione personale di Fernandez da fuori area, che trova un attento Balzari. All’11’ Gnata serve in profondità Montagnese, il cui cross trova Lavelli in area piccola, l’esterno gialloblà schiaccia di testa, ma Ferro controlla bene. Il Piedimulera va vicino alla rete al 12’ grazie al lancio di Vadalà a imbucare Elca, che da posizione defilata salta Ferro in uscita e calcia a botta sicura, ma Tagliafierro con un gran recupero si immola sulla linea di porta. Dopo un buon avvio dei padroni di casa, sono i ragazzi di mister Poma a dettare i ritmi di gioco: al 18’ Inguscio lancia Montagnese tra le linee, il suo assist dalla destra questa volta trova Elca che da due passi in rovesciata non impatta bene la sfera e va a lato. Dopo un solo giro di orologio il solito Montagnese fraseggia bene con Mainini che mette una palla centrale per il taglio di Inguscio, il cui tiro dal limite dell’area viene ben assorbito da Ferro. Il Vogogna al 22’ ci prova con la specialità di casa, la punizione di bomber Margaroli, ma Balzari con i pugni sventa il pericolo. Il primo gol di giornata si registra al 23’: invenzione per vie centrali di Mainini per Elca che si ritrova a tu per tu con Ferro e con sangue freddo lo supera con un diagonale che vale l’1 a 0 gialloblù. I padroni di casa subiscono il contraccolpo e al 37’ il Piedimulera ne approfitta: disattenzione difensiva dei neroverdi, Elca va in pressione su Ferro e intercetta il pallone, la cui traiettoria supera il portiere di casa e si insacca alle sue spalle. I ragazzi di mister Poma al 41’ potrebbero calare il tris grazie al lancio di Colombo per Elca che con un ottimo lavoro libera Gnata, il quale tutto solo davanti a Ferro si fa ipnotizzare. Il Vogogna prova a darsi una scossa e al 42’ Fernandez trova Margaroli che spizza di testa per l’inserimento di Forni, la sua conclusione da fuori area viene bloccata a terra da Balzari. Al 45’ Bormolini dal fondo tiene in vita un pallone insidioso e pesca centralmente Margaroli che tenta una gran rovesciata, non riuscendo però ad inquadrare lo specchio della porta.


Al rientro dagli spogliatoi il Piedimulera prova subito a mettere il sigillo sul risultato: al 3’ Mainini libera Inguscio che serve un filtrante con il contagiri per Elca, che ancora una volta davanti a Ferro non sbaglia e sigla la sua personale tripletta. I ragazzi di mister Poma al 5’ potrebbero dilagare, questa volta grazie a Vadalà che dal vertice sinistro dell’area fa partire un pregevole destro a giro che si infrange sul palo; la palla termina poi sul lato opposto dove c’è Gnata che sfiora l’incrocio da buona posizione. Lo stesso Gnata al 10’ raccoglie la respinta corta di Ferro sulla punizione di Mainini e mette al centro una palla d’oro che danza sulla linea di porta, ma nessun compagno è pronto al tap-in. I neroverdi al 18’ accorciano le distanze: calcio piazzato dalla destra di Margaroli a tagliare, Tagliafierro con un bel movimento sorprende la difesa gialloblù e prende in controtempo Balzari, segnando l’1 a 3. Il derby diventa ancora più avvincente e si registrano tante occasioni da rete. Al 22’ Spanò lascia sul posto il terzino, va sul fondo e crossa al centro dove Elca calcia di prima intenzione, ma questa volta va largo. Al 24’ la punizione dai 25 metri del solito Margaroli impegna severamente Balzari che risponde presente. Al 27’ punizione battuta veloce da Mainini per Lavelli che trova al limite dell’area il neo-entrato Afri, il suo tiro è insidioso e costringe Ferro agli straordinari. Ferro ancora protagonista al 30’ quando Lavelli imbuca Elca, il quale lascia partire un destro di gran potenza; la risposta dell’estremo difensore di casa è da applausi, ma la palla termina sui piedi di Spanò che tutto solo a porta vuota si divora il quarto gol gialloblù. Da segnalare al 33’ l’espulsione dalla panchina neroverde di Torriani, a cui seguirà il rosso diretto ai danni di Tagliafierro al 49’, entrambi rimediati per proteste. Mister Castelnuovo prova a revitalizzare i suoi con una serie di cambi e al 38’ il corner dalla destra di Torricelli trova l’incornata di Forni, ma Lavelli ben appostato sulla linea tocca quel tanto che basta per deviare sulla traversa. Il Vogogna tenta il tutto per tutto per riapire la gara e al 41’ ancora Torricelli dalla bandierina prova a rendersi pericoloso, Zekay da fuori area calcia però alto. Nei minuti finali il Piedimulera spinge ancora sull’acceleratore: al 43’ Lavelli allarga per Spanò che è tutto solo sulla sinistra e chiude il triangolo, Ferro con la punta delle dita nega la gioia del gol a Lavelli e poi abbassa la saracinesca sulla ribattuta di Elca. Azione insistita dei gialloblù al 44’: Pezzoni dal fondo trova sul secondo palo Odini che stoppa di petto ed esplode un destro di prima, su cui Ferro è miracoloso.


Comments


bottom of page