FERIOLO (4-4-2): Boatto, Finetti, Falciola, Stanglini, Zingaro (34’st Diaz), Ferraris (19’pt Genesini – 32’st Angelino), Hado, Gallieni (41’st Oliva), Limido (47’st Peroni), Gitteh, Paganini. A disposizione: Bassi, Molinari, Capra, Archita. Allenatore: Pierguido Pissardo.
PIEDIMULERA (4-3-1-2): Bionda, Della Vedova (20’st Pirazzi), Guglielminetti, Squillaci, Moretti, Mainini, Cugliandro (47’st Marta), Rossi (34’st Pezzoni), Ceschi, Vadalà, Martelli (19’st Degiuli). A disposizione: Angelucci, Fornara, D’Elia, Viscomi. Allenatore: Luca Porcu.
ARBITRO: Samuele Tacca di Novara
ASSISTENTI: Francesco Merlo di Chivasso e Alessandro Motta di Novara
MARCATORI: 48’st Peroni (F)
AMMONIZIONI: Finetti, Stanglini, Ferraris, Paganini e Peroni per il Feriolo, Guglielminetti, Mainini, Cugliandro e Martelli per il Piedimulera
Il derby tra Feriolo e Piedimulera viene deciso al 93’ dai gialloblù lacuali che si impongono con il risultato di 1 a 0. La gara viene combattuta a viso scoperto da entrambe le compagini: il Feriolo di mister Pissardo deve ritrovare la tranquillità della parte sinistra della classifica, mentre il Piedimulera di mister Porcu è alla ricerca di punti fondamentali per poter rimanere in corsa play-out. Alla fine a spuntarla sono i padroni di casa, lasciando gli ossolani ancora una volta a bocca asciutta.
Il primo sussulto del match si registra al 4’ con Gitteh che dalla destra serve al centro Hado, l’attaccante di casa gira verso rete, Bionda con un bel riflesso salva e sulla ribattuta Limido non concretizza. Al 17’ Piedimulera pericoloso grazie alla punizione dai 20 metri di Mainini, la sfera fa la barba al palo ed esce per una questione di centimetri alla sinistra di Boatto. Al 25’ ci prova Paganini dalla lunga distanza, la sua conclusione di prima si perde sul fondo. Bella occasione per il Feriolo al 26’ grazie a Limido che scatta sulla sinistra alle spalle della difesa ossolana, entra in area e tenta il pallonetto per sorprendere Bionda in uscita, ma non inquadra lo specchio della porta. Sul fronte opposto al 29’ cross pennellato dalla sinistra di Rossi per Martelli che svetta solitario ma non trova l’impatto con la sfera. Le due compagini sono propositive e al 33’ la bella combinazione del Feriolo viene neutralizzata dall’intervento provvidenziale di Bionda, che nega la gioia del gol al giovane Limido. Al 38’ discesa sulla fascia sinistra di Cugliandro e cross al centro, la palla spiove in area, Ceschi prende il tempo ai due centrali, ma in area piccola di testa manda alto. Lo stesso Ceschi al 39’ viene ben servito da Vadalà, ma da due passi viene murato da Falciola.
Al rientro dagli spogliatoi all’8’ Limido in versione assist-man imbecca al centro Hado, Bionda in tuffo gli dice di no. L’occasione più limpida della gara per i lacuali si registra al 12’ quando Paganini da fuori area calcia a botta sicura e coglie una clamorosa traversa, la palla termina poi su piedi di Limido che tutto solo calcia a lato. I ritmi della gara si abbassano e bisogna attendere la mezz’ora per vedere un’azione degna di nota, con Vadalà che dalla sinistra si accentra e va al tiro, Boatto si distende e blocca. Al 32’ Pirazzi ruba palla nella trequarti e appoggia sulla destra per Ceschi che dal limite dell’area calcia a lato. Il gol che decide la gara arriva sullo scadere, grazie a Paganini che dalla destra appoggia centralmente per il neo-entrato Peroni che trova il varco per calciare e pesca l’angolino basso alla destra di Bionda.

Comentarios