top of page

La Chivasso-Piedimulera 4-1

Immagine del redattore: piedimuleracalciopiedimuleracalcio

LA CHIVASSO (4-3-3): M.Ignazzi, Beltempo, Simondi, Amtaeis, Doria, Rosso (38’pt Rasconà), Nicita, Varacalli (12’st Zaki), D.Ignazzi (17’st Di Marco), Corso (30’st Landolfi), Stroppiana (33’st Mascolo). A disposizione: De Paoli, Caffaro, Strenuo, Cricca. Allenatore: Scirè Paolo

PIEDIMULERA (4-3-3): Sivero, Mammucci, Tasin, Barone (1’st Cugliandro), Gibbin, Mainini, Tinaglia (13’st Progni), Moretti (13’st Vadalà), Ceschi, Viscomi (4’st A.Fernandez), M.Feranandez. A disposizione: Rezzonico, Zonca, De Tomasi, Vignaga. Allenatore: Marco Poma

ARBITRO: Santiano di Pinerolo

ASSISTENTI: Varrese di Torino e Meta di Alessandria

RETI: 2’pt Stroppiana (C), 11’pt Ceschi (rig. P), 15’pt Corso (C), 20’pt Ignazzi (C), 22’st Stroppiana (C)

AMMONIZIONI: Amateis per La Chivasso

Dèbacle Piedimulera in casa del La Chivasso che senza troppe difficoltà cala il poker: termina 4 a 1 per i torinesi la penultima gara di campionato, che consente ai ragazzi di mister Scirè di poter ancora sperare nei play out, mentre i gialloblù mettono seriamente a rischio la possibilità di disputare i play off. Da segnalare tra il primo ed il secondo tempo la premiazione a Roberto Bressan.

Nemmeno il tempo per gli ossolani di trovare le giuste misure che dopo soli 2’ i padroni di casa si portano subito in vantaggio e incanalano la partita: Simondi dalla sinistra si beve tre avversari e mette in mezzo per Stroppiana che spalle alla porta stoppa di petto, si gira, anticipa Sivero in uscita e a porta vuota deposita in rete. Al 5’ errore difensivo degli ossolani che regalano palla a Russo, il quale si presenta a tu per tu con Sivero, ma calcia centrale. Al 6’ il Piedimulera si presenta per la prima volta nella metà campo avversaria con un calcio piazzato di Tinaglia dalla destra, ma la palla termina larga. I ragazzi di mister Poma all’11’ riportano il risultato in parità: palla filtrante dalla destra di Tinaglia per Viscomi che in area piccola appoggia indietro per l’accorrente Ceschi, il quale viene falciato al momento del tiro. Il direttore di gara non ha dubbi e assegna il penalty per i gialloblù che lo stesso Ceschi trasforma. Doccia fredda per il Piedimulera al 15’ quando La Chivasso trova immediatamente la rete del ritrovato vantaggio: Sivero rinvia corto e favorisce Corso che tutto solo davanti all’estremo difensore gialloblù non ha problemi a siglare il 2 a 1. I ragazzi di mister Scirè sono motivati e approfittano delle numerose falde del centrocampo e della retroguardia gialloblù: al 20’ Ignazzi guadagna palla e si invola verso la porta, battendo per la terza volta Sivero e portando il risultato sul 3 a 1. Gli ossolani non riescono a macinare gioco e a trovare la giusta quadra, faticando a contenere le incursioni dei torinesi che mettono in campo una grinta e una determinazione decisamente superiore. Al 41’ Mammucci dalle retrovie cerca Viscomi che da posizione defilata non riesce a sorprendere Ignazzi. Nel finale del primo tempo gli ossolani sembrano aver ingranato la marcia e al 46’ tentano di accorciare le distanze: punizione dai 30 metri di Viscomi, Gibbin di testa spizza e Ignazzi vola a togliere la sfera dall’incrocio.

Al rientro dagli spogliatoi il Piedimulera è più convincente inizia a creare delle geometrie di gioco che mettono in difficoltà i padroni di casa. Al 3’ Marco Fernandez su punizione dal limite dell’area va di poco alto sopra la traversa. Al 4’ bella azione corale dei gialloblù: sponda di Ceschi per Tinaglia, palla tra le linee per Marco Fernandez che dal limite dell’area tenta la conclusione di prima intenzione, Ignazzi abbassa la saracinesca e in tuffo respinge. Al 7’ Marco Fernandez in versione assist man regala una bella palla a Tinaglia che dalla distanza va al tiro, ma non inquadra lo specchio della porta. Il Piedimulera si butta in avanti e crea diverse occasioni. All’11’ Andrea Fernandez dalla destra imbecca il fratello Marco che in area piccola colpisce a botta sicura, ma la retroguardia torinese lo mura. Occasionissima per i gialloblù al 12’: Tinaglia serve un cioccolatino a Ceschi che a tu per tu con Ignazzi cerca l’incrocio, ma il portiere di casa ancora una volta è strepitoso e con la punta delle dita salva nuovamente i suoi. Nel momento migliore del Piedimulera, arriva il gol che chiude definitivamente la partita: al 22’ Stroppiana conquista palla approfittando di un disimpegno errato degli ospiti e dal vertice destro dell’area calcia sul primo palo, Sivero ci arriva ma la sfera gli piega le dita e la palla carambola in rete per il 4 a 1 biancorosso. Negli ultimi minuti il Piedimulera tenta il tutto per tutto: al 38’ Marco Fernandez nello stretto appoggia per Vadalà che dai 20 metri calcia di poco alto. Al 42’ è ancora Vadalà ad avere tra i piedi una palla invitante, ma da ottima posizione calcia a lato. L’ultima emozione della gara si registra al 45’ con Andrea Fernandez che favorisce Vadalà, il quale sottoporta tenta la zampata, ma il solito Ignazzi gli nega la gioia del gol con un colpo di reni.

bottom of page